Unione del caldo e del freddo Green, i settori lavorano insieme per la sostenibilità

Lo scorso 10 marzo è partita la prima azione congiunta del gruppo di lavoro dell’Unione del caldo e del freddo Green (UCFG), con l’invio di una lettera (scaricabile QUI in versione pdf) nella quale chiedevamo al Ministro Cingolani del Ministero della Transizione Ecologica e al Ministro Giorgetti del Ministero dello Sviluppo Economico una riunione per parlare della revisione del nuovo regolamento Fgas europeo con l’obiettivo di istituire un tavolo di lavoro nazionale che si occupi dei gas fluorurati, prodotti fondamentali per ‘il caldo e il freddo’ oltre che per molti altri processi industriali.

Marco Mancini

Marco Mancini