Agosto è il periodo perfetto per perpetrare il colpo di grazia ai cittadini del territorio.Proprio in questi giorni la stampa riporta la concessione dell’autorizzazione da parte della Provincia di Bergamo, all’aumento di tonnellate di rifiuti speciali da poter bruciare nell’impianto di Calusco d’Adda, passando da 30 mila a 110 mila tonnellate l’anno. La cosa è stata resa possibile dal decreto “Sblocca Italia” del Governo Renzi nel 2014 e oggi si registra anche il beneplacito di Ats e Arpa (!!!), enti che dovrebbero occuparsi della tutela sanitaria e ambientale.
Related Posts

‘Latte, il prezzo in Lombardia non dà certezze. Allevatori messi a dura prova’
Siccità, rincari e diminuzione delle produzioni di foraggi mettono a dura prova gli allevatori. ‘Il costo del latte alla stalla è fortemente aumentato – afferma Alfredo Lucchini, presidente della…

Ricavi record, Suez è una manna per l’Egitto
La Ever Given, la gigantesca portacontainer che nel marzo dello scorso anno bloccò per sei lunghi giorni il Canale, con danni per centinaia di…
Irrigazione giardino privato (e pubblico?)
Irrigazione giardino privato (e pubblico?)